Sfasciacarrozze Roma con ritiro a domicilio gratuito
Sfasciacarrozze Roma con ritiro a domicilio gratuito

Ricambi auto usati: elenco UE autoricambi usati non commerciabili

Ricambi auto usati

Elenco UE autoricambi usati non commerciabili

A cura del personale del nostro sfasciacarrozze a Roma

Ricambi auto usati: elenco UE degli autoricambi usati non commerciabili perché pericolosi (Dlgs 152/2006, parte IV, allegato D sui pezzi di ricambio auto usati).

Ricambi auto usati

4.11 Ricambi auto usati

I ricambi usati rappresentano un importante vantaggio ambientale, oltreché un significativo risparmio economico per i consumatori.

L’attività di vendita al dettaglio di autoricambi usati è altresì una voce importante nel bilancio di un’attività di autodemolizione.

Non tutti i pezzi di ricambio auto usati possono però essere venduti, perché da essi dipende la sicurezza del veicolo e dunque, a livello legislativo, è stata proibita la vendita di alcuni di essi.

In particolare si tratta di:

  • componenti il cui funzionamento errato provoca una perdita di controllo dell’autoveicolo o qualsiasi altro grave rischio;
  • componenti il cui mancato funzionamento non è avvertibile dal conducente con un anticipo sufficiente a permettere di arrestare la marcia del veicolo od a consentire manovre tali da eliminare le possibilità di rischio.

Ricambi attinenti la sicurezza del veicolo

(Dlgs 209/03, articolo 15, comma 7)

Freni:

  • impianto freni:
  • servofreno;
  • pompa/cilindro freni;
  • dischi/tamburi;
  • pinza completa;
  • disco portafreni;
  • tubazioni flessibili e rigide;
  • pedaliera completa;
  • cavi freno a mano;
  • leva freno a mano.

Varie:

  • tubazioni impianto alimentazione;
  • pompa benzina esterna;
  • sistemi di ritenuta per sicurezza passiva (cinture, pretensionatori, air bag).

Sterzo:

  • albero superiore e inferiore snodato;
  • tiranteria lato cremagliera/ruote;
  • tubazioni idroguida;
  • organi servosterzo.

Trasmissione:

  • semiassi.

Sospensione anteriore/posteriore:

  • montanti/mozzi/fusi con relativi cuscinetti;
  • bracci oscillanti;
  • perni a sfera;
  • puntoni/barre stabilizzatrici/aste longitudinali;
  • traverse e telai;
  • ammortizzatori.

Diverse sono le buone pratiche gestionali o tecniche che permettono di sviluppare al meglio tale attività:

  • lo stoccaggio dei pezzi di ricambio auto usati deve essere effettuato al chiuso, in modo da permetterne una conservazione ottimale. Lo stoccaggio andrebbe effettuato secondo un ordine logico che permetta immediatamente di individuare il pezzo che è richiesto dal cliente, senza perdere tempo nella ricerca;
  • buona norma sarebbe inoltre quella di tenere un inventario (meglio se informatico) che permetta di sapere subito se il pezzo è presente in autodemolizione o no.
  • allo stato attuale esistono possibilità informatiche in grado di ampliare in modo significativo la clientela (in particolare concessionarie, officine di riparazione e clienti privati) e di velocizzarne la comunicazione. Si tratta di magazzini online, costantemente aggiornati sul sito Internet dell’azienda di autodemolizione ed accessibili a tutti o solo a concessionari ed autoriparatori. In tal modo si può consultare in ogni momento il magazzino, per verificare se il pezzo è presente o no presso quel determinato centro di autodemolizione. Sono già avviate esperienze associative, con l’obiettivo di creare un sito che riunisca tutti i vari magazzini virtuali di un dato territorio.

Vedi paragrafi precedenti

Il sito “Sfasciacarrozze” è collegato ad alcuni siti altrettanto utili agli operatori del settore che desiderino evidenziarsi sul web: Rottamazione autoAutodemolitori

Copyright© 2023 - ROMA CAR 2020 - Via Ortona de' Marsi, 14 - 00132 Roma (RM) - P.I. 15634191009
Email: rottamazioneauto2020@gmail.com